home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

grafton anthony; schwab maren elisabeth - l'arte della scoperta. scavare nel passato nell'europa del rinascimento

L'ARTE DELLA SCOPERTA. SCAVARE NEL PASSATO NELL'EUROPA DEL RINASCIMENTO

;




Disponibilità: solo 4 copie disponibili, affrettati!

Se ordini entro 5 ore e 32 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
24,00 €
NICEPRICE
22,80 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Carocci

Pubblicazione: 02/2024





Trama

Agli albori del XV secolo, in un'abbazia benedettina di Padova, fu rinvenuta una teca contenente i resti mortali dello storico romano Tito Livio. La scoperta fu accolta con lo stesso entusiasmo riservato alle reliquie di un santo cristiano e servì a stabilire una serie di modelli e pratiche rivelatisi durevoli. Il volume racconta le storie degli antiquari rinascimentali, i quali trasformarono i resti materiali del mondo antico in fonte d'ispirazione per studiosi e artisti, esempi per le decorazioni di palazzi e chiese, oggetti di culto e luoghi di pellegrinaggio. Gli autori accompagnano il lettore all'interno di scantinati, caverne e cisterne, spiegando come venivano intrapresi gli scavi e facendo luce sui metodi che gli antiquari - nonché gli alchimisti e gli artigiani da loro consultati - utilizzavano per interpretare le loro scoperte. Ne emerge non tanto una storia delle origini dell'archeologia moderna o della storia dell'arte, quanto un resoconto del modo in cui le abilità artigianali e le competenze tecniche dell'Età moderna furono utilizzate per creare nuove conoscenze sul passato e ispirare nuove forme di arte, erudizione e devozione nel presente.










Altre Informazioni

ISBN:

9788829022106

Condizione: Nuovo
Collana: SAGGI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 284


Dicono di noi