home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

gallo daniele - cultura e relazione nella mediazione formativa

CULTURA E RELAZIONE NELLA MEDIAZIONE FORMATIVA




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
12,00 €
NICEPRICE
11,40 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 02/2023





Trama

La contemporaneità ci richiama quotidianamente all'esigenza di poter contare su relazioni appaganti e armoniche inserite in un contesto cosmopolita che sta diventando sempre più familiare palcoscenico della nostra vita. Per ottenere questo obiettivo risulta fondamentale l'opera della mediazione culturale soprattutto quando si pone l'obiettivo di "mettere in dialogo" le diverse culture per valorizzare al meglio le loro caratteristiche antropologiche. Nel testo, insieme alla denuncia dei vulnus ritenuti alla base dei conflitti sociali, come l'etnocentrismo, il pregiudizio e lo stereotipo e l'analisi delle abilità relazionali, utili per sconfiggerli, viene evidenziata la necessità del sapere e dell'ascolto come strumenti di conoscenza per riconoscere l'Altro avvertendone bisogni, necessità e prospettive. Non si tratta soltanto di comprenderne il linguaggio, peraltro condizione basilare dell'incontro, ma anche di impadronirsi delle dinamiche socio-antropologiche che consentano di valorizzare l'Altro e il suo patrimonio umano e culturale.




Autore

Giornalista e saggista, Daniele Gallo è direttore responsabile delle pubblicazioni Viator e Servitium-Quaderni di ricerca spirituale. Dirige il Gruppo Editoriale Viator (Milano) che gestisce la casa editrice Servitiumdei frati Servi di Maria di Sotto il Monte (BG). È docente di Lingua e Letteratura italiana e Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso la Scuola Su- periore per Mediatori Linguistici P. M. Loria della società Umanitaria di Milano, di cui è direttore didattico. Fra le opere pubblicate con il Gruppo Editoriale Viator: Informazione e verità. Far conoscere per ri- conoscere (2011), Elementi di Linguistica italiana (2012), Il crimine e la detection nella letteratura (2013), Tradurre e non tradire. L'esempio biblico del vertere di Erri De Luca (2013), Pier Paolo Pasolini: sulle tracce del Sacro (2014), Elementi di Teoria e Tecnica della scrittura (2015), La narrativa neorealista (2016), Psico-sociologia dell'atto co- municativo (2021), Riconoscere e ospitare l'alterità (2022).










Altre Informazioni

ISBN:

9788885805545

Condizione: Nuovo
Collana: GNOSIS
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 128


Dicono di noi